Era molto che volevo cimentarmi in questo piatto di origine pugliese. Tuttavia, siccome il metodo non mi soddisfaceva, ho deciso di cambiare un po' e fare, come sempre, a modo mio. Ed ecco qual è stato il risultato.
Ingredienti (4 persone)
300g riso
10 patate piccole
1/2 kg di cozze della Zelanda
2 scalogni
2 carote
1 sedano
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
pangrattato
prezzemolo
sale
olio
Innanzitutto, mettete le patate a bollire per 40 min. Intanto fate un soffritto con sedano, carota e scalogno. Sfumate col vino e salate. A questo punto mettete le cozze (già pulite e lavate) e fate cuocere per 5 min a fuoco medio e poi altri 2-3 a fuoco vivace finché non si schiudono. Sgusciate le cozze, lasciandone la metà intere da parte. Utilizzate la padella per fare un risotto di cozze, nel seguente modo : fate scaldare il soffritto, poi fate saltare il riso per due minuti e infine aggiungete le cozze sgusciate e fate cuocere per 15 min. A fine cottura, prendete una pirofila, mettete dell'olio sul fondo e disponete le patate, precedentemente sbucciate, a rondelle poi mettete il riso, le cozze intere, il prezzemolo, il pangrattato, il sale e l'olio. Ricoprite con uno strato di patate, aggiungete il prezzemolo, il pangrattato, salate e oliate. Infornate a 180° per 30 min. Se vi sembra troppo asciutto, aggiungete un po' di brodo di tanto in tanto durante la cottura. Alla fine mettete il forno sulla funzione grill. Sformate e servite caldo con un po' di prezzemolo fresco su ogni porzione.