mercoledì 3 settembre 2014

paccheri al pesto e calamari

Volevo cimentarmi in un primo di pesce, ma fresco da potersi mangiare bene anche in estate. E così ho pensato al pesto, e subito per associazione di idee mi sono venuti in mente i calamari, che io adoro, leggermente scottati solo per dare un gusto croccante.

Ingredienti

250g paccheri di gragnano
100g mandorle
200g calamari
basilico
prezzemolo
olio 
sale

Pestate le mandorle con il basilico e il sale grosso. Aggiungete l'olio.  Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Amalgamate bene il pesto e aggiungete un mestolo d'acqua di cottura della pasta.Fate saltare i calamari in padella con olio e prezzemolo per 5-10 minuti. Scolate la pasta la dente e fatela saltare in padella con i calamari. Unite il pesto a freddo e mescolate. Cospargete con un altro spruzzo di prezzemolo e servite ancora calda. 

taralli

In una giornata piovosa e fredda, quale miglior modo per riscaldarsi che fare un gustoso stuzzichino croccante al forno? Ed ecco che, con un valido aiuto, ho confezionato questi taralli " a modo mio", da sgranocchiare soli o accompagnati.



Ingredienti (16-20 taralli)
200g farina
sale
1/2 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di olio
acqua qb

Impastate la farina con l'acqua e il vino, poi aggiungete l'olio e mescolate bene. Infine, mettete il sale. Create delle striscioline stendendole su un tagliere e poi chiudetele ad anello. Mettetele su una placca da forno e infornate a 180° per 15 minuti.

penne al pesto di zucchine

Questa volta alla lunga lunga lista del pesto aggiungo quello con le zucchine. Una variante gustosa al solito classico pesto, da poter gustare con un'ottima pasta.


Ingredienti 
2 zucchine
200g mandorle
50g parmigiano
erba cipollina
olio
sale grosso

Tagliate a dadini la zucchina e fatene sbollentare la metà per 2 minuti in abbondante acqua. Poi unitela alle mandorle e pestate il tutto ( o tritate nel mixer).Unite l'olio e il parmigiano, e se ce ne fosse bisogno l'acqua di cottura. Mettete a cuocere le penne in abbondate acqua salate. Intanto, fate saltare in padella l'altra metà della zucchina con poco olio in padella con l'erba cipollina. Scolate la pasta e fatela saltare nel sugo. Unite il pesto a freddo.

crocchette di tonno


Quanto sono buone le polpette! E questa volta non sono di carne ma di pesce, e precisamente di tonno.

Ingredienti
1 scatoletta di tonno sottolio (200g)
pangrattato
200g pane raffermo
prezzemolo
carote
olio extra-vergine di oliva
olio di semi
sale

Sgocciolate il tonno. Mettete il pane in ammollo nell'acqua e dopo 10 minuti strizzatelo bene finché non risulti asciutto. Poi unite in una ciotola il tonno spezzettato con il pane, l'olio, il sale e il prezzemolo e le carote tritati finemente. Formate delle piccole palline a forma di polpetta. Friggete in poco olio di semi. Fate asciugare sulla carta assorbente e salate. Accompagnate con un'insalata.