domenica 18 ottobre 2015

spaghetti alla zucca

E' ottobre ed è il mese della zucca. Non solo quella che decorerà le vostre case per Halloween, ma anche nei vostri piatti la zucca fa da padrona. E allora ecco una ricetta per cucinare un primo piatto semplice e gustoso.

Ingredienti
320g spaghetti integrali
1 zucca piccola
pangrattato
prezzemolo
olio
sale


Svuotate la zucca e privatela dei semi. Fatela cuocere per 20 minuti in forno a 200°, finché l'interno non diventi mordbido. Ora scavate la zucca e prelevate la polpa. Fatela saltare in padella con olio e sale. Aiutatevi con un mestolo per schiacciare e ridurre ad una purea. Intanto, fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Fate anche saltare il pangrattato con un filo d'olio in una padela antiaderente. Scolate la pasta la dente e fate saltare in padella con la zucca con un po' d'acqua salata per finirne la cottura. Impiattate aggiungendo il pangrattato e il prezzemolo tritato finemente. Et voilà!

funghi ripieni

Era da tempo che volevo cimentarmi in questo classico. E' un piatto prelibato che ci permette di sfruttare le proprietà del fungo e di aggiungere gusto con dell'ottimo macinato. Per una versione vegetariana potete usare uovo ( o in alternativa pane ammollato, per la versione vegana) e pangrattato

Ingredienti
4 funghi champignon 
100g macinato misto / uova / pane ammollato
pangrattato
prezzemolo
olio
sale

Svuotate i funghi, dopo averli puliti, e togliere il gambo. Tritare il tutto e far saltare in padella con prezzemolo e olio. Aggiungere il macinato  e salare. In alternativa, aggiungere le uova o il pane ammollato, fuori dal fuoco.

Prendete il composto, aggiungete il pangrattato e riempite i funghi. Quello che avanza mettetelo da parte, lo useremo in seguito. Fate scottare i funghi dalla parte aperta della cappella per far rosolare il ripieno, Poi aggiungete un mestolo d'acqua e portate a cottura per 10 minuti. 

A fine cottura, aggiungete il composto avanzato e regolate di sale. Fate saltare per qualche minuto e serviteli ancora caldi.