Visualizzazione post con etichetta bottarga di muggine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bottarga di muggine. Mostra tutti i post

domenica 24 novembre 2013

spaghetti zucchine a bottarga

Che dire della bottarga, un condimento delicato che dona grazia ad ogni piatto. E per contrastare la sua caratteristica sapidità della polvere di mandorle, che aiuta a rendere più cremoso e omogeneo questo piatto.


Ingredienti
320 g spaghetti
50g bottarga di muggine
2 zucchine
50g polvere di mandorle
olio
sale

Tagliate a rondelle le zucchine e fatele cuocere in una padella con dell'olio. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e fatela saltare in padella con la povere di mandorle. A freddo aggiungete la bottarga grattugiata.


giovedì 6 dicembre 2012

pasta al pesto di pistacchio e bottarga

Adoro il pistacchio e adoro la Sicilia. Con questa pasta ho voluto rendere omaggio ad una terra prolifica e a un prodotto eccellente: il pistacchio di Bronte. Il sapore intenso del pistacchio si unisce alla sapidità della bottarga (omaggio di un'altra terra meravigliosa, la Sardegna).


Ingredienti
320g linguine
100g pistacchi
30g bottarga di muggine
olio
sale

Tritate i pistacchi e pestate nel mortaio con dell'olio, finché il composto non diventi denso. Cuocete la pasta e scolatela al dente. Condite con il pesto e aggiungete la bottarga grattugiandola direttamente sulla pasta. Mescolate bene e infine servite aggiungendo un filo d'olio se necessario. E gustate a pieno questo piatto prelibato.

variante: se volete, potete condire la vostra pasta con un semplice pesto di pistacchi e agrumi. Dopo aver preparato il pesto, aggiungete delle scorze di arancia (ricordatevi di lavare bene la scorza prima di grattugiarla) che avrete mescolato precedentemente con un po' d'olio.