Visualizzazione post con etichetta ricette siciliane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette siciliane. Mostra tutti i post

lunedì 4 febbraio 2013

spaghetti con cavolo arriminato

Questo è di nuovo un omaggio alla prolifica terra siciliana. Complice un libro di ricette che mi ha regalato la mia amica, nonché foodblogger (http://petitecuilliere.blogspot.be/), intitolato "La cucina siciliana" (Sitcom editore, 2012), abbiamo deciso di tuffarci insieme nella realizzazione di questo piatto, che abbiamo leggermente modificato. Si tratta di un primo con il famoso cavolfiore "arriminato", cioè trattato secondo la seguente procedura.

" Ingredienti per 4 persone
400g bucatini (o spaghetti, cm abbiamo fatto noi)
1 piccolo cavolfiore
40 gr di uvetta già ammollata
30 g di pinoli già pelati
3 cucchiai di mollica di pane raffermo sbriciolata
1 piccola cipolla
3 cucchiai di olio extra-vergine di oliva
1 bustina di zafferano
sale e pepe

1 Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette. Lessatele in acqua salata in ebolllizione e scolatele dopo 7 minuti. Raccogliete la mollica in una piccola padella con un filo di olio e fatela rosolare, mescolando continuamente fino a doratura.

2 Affettate finemente la cipolla e fate soffriggere a fuoco dolce. Unite l'uvetta, ben strizzata, i pinoli, e, dopo un paio di minuti, lo zafferano, diluito in un mestolo d'acqua calda, e il cavolfiore. Mescolate e proseguite la cottura.

3 Nel frattempo lessate i bucatini in acqua bollente leggermente salata. Scottateli e fateli saltare per una paio di minuti in padella con il condimento. Unite la mollica rosolata, mescolate ancora e portate in tavola. "