Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post

martedì 22 settembre 2015

insalata noci & fichi

Un'idea fresca per un'insalata di fine estate. A settembre i fichi sono così succosi e dolci che è un peccato non gustarli. E perché non farlo aggiungendoli a una croccante indivia e a delle noci? Del resto l'associazione fichi & noci è un classico. Arricchiamola con un po' d'olio extra vergine d'oliva e il gioco è fatto.

Ingredienti
2 cespi di indivia
30g noci
2/3 fichi
olio
sale

Tritate l'indivia finemente, dopo averla ben lavata. Aggiungete i fichi pelati e tagliati in 8 spicchi. Poi le noci, tritate grossolanamente e, se lo gradite, leggermente tostate. Un po' d'olio e sale (poco), mescolate. Servite con del pane tostato caldo per accompagnare il piatto.

domenica 24 marzo 2013

spaghetti con speck, noci e funghi

Una ricetta un po' tirolese, rivisitata però in chiave moderna..con questa pasta di kamut. Il risulato è garantito.


Ingedienti
300g Spaghetti di grano khorasan KAMUT ®
50 g speck
50g noci
30 g funghi secchi
olio
sale
(parmigiano)

Fate soffriggere le noci in padella con lo speck a dadini. Poi aggiungete i funghi, che avrete precedentemente fatto rinvenire in acqua calda. Fate cuocere per 10-15 min. Intanto cuocete la pasta, e scolatela al dente. Fatela saltare in padella. A piacere potete aggiungere un po' di parmigiano.

domenica 18 novembre 2012

Pan co'santi

Questo è un dolce tradizionale di Siena, che si mangia il 1 Novembre per il giorno dei Santi. In realtà, non è altro che un pane non troppo zuccherato, pepato, che contiene noci e uvetta (appunto i Santi) e olio, rigorosamente toscano. Proprio in quei giorni ho voluto cimentarmi in questo classico della tradizione senese. Ho sbirciato un po' le ricette presenti su internet, fino ad elaborare una mia versione che rispettasse la tradizione ma che si confacesse anche al mio gusto.

Ingredienti
200 g farina 00
100g zucchero
100ml olio evo Toscano
8g di lievito in polvere (una bustina)
vin santo
100g uvetta
50 g di noci
10g sale
pepe
200ml acqua

Fate rinvenire l'uvetta in un po' di vinsanto e poi scolatela. Nel frattempo sciogliete il lievito in 200 ml di acqua finché non formi un composto spumoso. Rosolate le noci, tritate grossolanamente, nell'olio. Dopo un'ora circa, mescolate in una ciotola la farina con lo zucchero, il sale, le noci, l'uvetta, poi aggiungete il lievito e l'olio. Dopo aver lavorato la pasta finché non risulti compatta, prendete una teglia da forno, adagiate il pane e fate una croce sul dorso. Cuocete in forno a 200° per 30-40 min.