Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post

giovedì 14 gennaio 2016

maccheroni al pesce spada e pesto di pistacchi

La mia passione per la Sicilia ormai è nota ai più. E altrettanto famosa è la mia predilezione per il pesto, tanto che tendo ad aggiungerlo a molti dei miei primi piatti. Complice un mortaio in olivo a me molto caro, anche questa volta mi sono dilettata in un pesto, al pistacchio, che si sposa perfettamente con il pesce spada. E infine un tocco di freschezza del Sud con dei pomodorini appena saltati.  Avevo assaggiato questa pasta nella mia meravilgiosa vacanza in Sicilia, e da allora aveva lasciato un segno indelebile sulle mie papille gustative. Vorrei, adesso, riproporla.


Ingredienti (8 persone)

600g maccheroni freschi
500g pesce spada
100g pistacchi
10 pomodorini ciliegini
100ml vino bianco
menta 
olio
sale

Pestate nel mortaio i pistacchi con il sale grosso e l'olio fino ad ottenere un pesto cremoso. Aggiungete un po' d'acqua a tale scopo. Intanto tagliate il pesce spada a cubetti e fatelo saltare in padella con olio e sfumate col vino bianco. Fate cuocere per 15-20 minuti. Aggiungete un po' di menta a fine cottura e salate. Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata. Poco prima di scolare la pasta fate saltare i pomodorini nel sugo e continuate per qualche minuto dopo aver aggiunto la pasta, A fuoco spento, aggiungete il pesto e altra menta tritata fresca.


venerdì 24 ottobre 2014

rotolini al pistacchio

Adoro i pistacchi e li metterei ovunque. E allora perché non inseririli in un antipasto gustoso e fresco? Il formaggio spalmabile dà cremosità, il pistacchio sapidità e croccantezza, e per finire la morbidezza del pane. Un connubio perfetto..da provare.

Ingredienti
200g pane morbido (da tramezzini o in cassetta senza crosta)
50g pistacchi
200g formaggio spalmabile 
olio
sale grosso

Prendete il formaggio e unitelo ai pistacchi sgusciati nel mixer. Frullate il tutto e aggiungete sale e un goccio d'olio. Prendete il pane e stendete ogni fetta al mattarello. Spalmate la crema di pistacchi all'interno e avvolgete su se stesso ben stretto. Chiudete nella pellicola trasparente e mettete due ore in frigo. Prendete, in seguiti, ogni rotolino e tagliatelo a fettine di 2cm di spessore. Disponete su un vassoio con la crema al centro.

sabato 15 dicembre 2012

lasagne al pesto di pistacchi e speck

Come al solito un primo a base di pesto, e anche di pistacchi. Se Riuscite a sopravvivere a questa lasagna, siete pronti per qualsiasi maratona culinaria. Una lasagna composta, che associa sapori intensi e decisi, alla besciamella e mozzarella filante.

La ricetta originale l'ho reperita in un programma televisivo, molto noto, e, incuriosita, non potevo non proporla per le feste: il piatto forte ( in tutti i sensi) della cena, che poteva deliziare e soddisfare ( altrimenti, bel metabolismo!) i commensali. 

Ingredienti (8 persone)
250g sfoglia per lasagne all'uovo
besciamella*
100g pistacchi
50g speck
250g mozzarella
parmigiano
olio
sale

Preparate la besciamella. Tritate i pistacchi al mortaio. Con una parte fate un pesto di pistacchi, e l'altra mettetela da parte. Unite il pesto alla besciamella e mescolate, finché non diventi verde. Poi oliate una teglia grande. Disponete una sfoglia, poi la besciamella, la mozzarella a fette, lo speck, la besciamella, i pistacchi tritati e il parmigiano. Ripetete fino a completamento degli strati di sfoglia. All'ultimo mettete solo la besciamella, la granella di pistacchi e il parmigiano. Informate a 180° per 30-40 min.

*per alleggerire potete usare anche la finta besciamella