Una nuova idea per una lasagna senza besciamella ma molto gustosa. Una buona zucca, un po' di salvia e dell'ottimo gouda. Tutto molto semplice sia negli ingredienti che nella realizzazione. Ma il gusto è garantito.
Ingredienti (monoporzione)
4 fogli di pasta sfoglia per lasagne
30g gouda
1 rametto di salvia
olio
sale
Fate sbollentare la sfoglia in abbondante acqua salata, ricordandovi di aggiungere un goccio d'olio perché non si incolli. Scolatela, mettetela in una ciotola con acqua fredda e fatela asciugare su un canovaccio. Tagliate il gouda a strisce. Fate soffriggere la zucca in una padella con dell'olio e la salvia, e salate. Prendete una pirofila,oliatela e disponete un foglio di pasta poi la zucca e il gouda. Mettete e olio e sale e ripetete l'operazione fino a finire gli strati. In cima mettete molto gouda, sale, salvia e oliate bene. Infornate a 180° per 15 minuti circa.
Visualizzazione post con etichetta lasagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lasagne. Mostra tutti i post
domenica 4 maggio 2014
sabato 5 aprile 2014
Lasagne ai funghi
Era da tempo che volevo fare delle lasagne succulente. E quale migliore ingrediente se non degli ottimi funghi porcini secchi? Basta bagnarli un po' e lasciarli rinvenire, che sprigionano tutto il loro profumo e quel gusto inconfondibile che renderà delizioso il vostro piatto.
Ingredienti
250g farina
100ml acqua
finta besciamella
200g champignon
30g funghi secchi
curcuma
prezzemolo
sale
Fate rinvenire i funghi secchi in acqua calda. Fate saltare gli champignon in padella con olio e prezzemolo per 10 minuti, bagnando con l'acqua dei funghi secchi filtrata.
Intanto, preparate la pasta: sciogliendo la farina con acqua, e aggiungete un cucchiaino di curcuma per dare colore. Stendere con il matterello a sfoglie sottili. Lessate la pasta in abbondante acqua salata con un goccio d'olio. Scolatela e raffreddatela sotto l'acqua. Mettetela poi su un canovaccio e fatela asciugare.
Nel frattempo preparate la besciamella (v. finta besciamella). Oliate una teglia e mettete un primo strato di besciamella, poi un foglio o due di pasta, besciamella e i funghi. Ripetete l'operazione per tutti gli strati fino all'ultimo. Decorate con il prezzemolo. Infornate a 180° per mezz'ora. Gli ultimi 10 minuti impostate il forno sulla funzione grill.
sabato 15 dicembre 2012
lasagne al pesto di pistacchi e speck
Come al solito un primo a base di pesto, e anche di pistacchi. Se Riuscite a sopravvivere a questa lasagna, siete pronti per qualsiasi maratona culinaria. Una lasagna composta, che associa sapori intensi e decisi, alla besciamella e mozzarella filante.
La ricetta originale l'ho reperita in un programma televisivo, molto noto, e, incuriosita, non potevo non proporla per le feste: il piatto forte ( in tutti i sensi) della cena, che poteva deliziare e soddisfare ( altrimenti, bel metabolismo!) i commensali.
Ingredienti (8 persone)
250g sfoglia per lasagne all'uovo
besciamella*
100g pistacchi
50g speck
250g mozzarella
parmigiano
olio
sale
Preparate la besciamella. Tritate i pistacchi al mortaio. Con una parte fate un pesto di pistacchi, e l'altra mettetela da parte. Unite il pesto alla besciamella e mescolate, finché non diventi verde. Poi oliate una teglia grande. Disponete una sfoglia, poi la besciamella, la mozzarella a fette, lo speck, la besciamella, i pistacchi tritati e il parmigiano. Ripetete fino a completamento degli strati di sfoglia. All'ultimo mettete solo la besciamella, la granella di pistacchi e il parmigiano. Informate a 180° per 30-40 min.
Ingredienti (8 persone)

besciamella*
100g pistacchi
50g speck
250g mozzarella
parmigiano
olio
sale
Preparate la besciamella. Tritate i pistacchi al mortaio. Con una parte fate un pesto di pistacchi, e l'altra mettetela da parte. Unite il pesto alla besciamella e mescolate, finché non diventi verde. Poi oliate una teglia grande. Disponete una sfoglia, poi la besciamella, la mozzarella a fette, lo speck, la besciamella, i pistacchi tritati e il parmigiano. Ripetete fino a completamento degli strati di sfoglia. All'ultimo mettete solo la besciamella, la granella di pistacchi e il parmigiano. Informate a 180° per 30-40 min.
*per alleggerire potete usare anche la finta besciamella
Iscriviti a:
Post (Atom)