Visualizzazione post con etichetta senza noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senza noci. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2017

Pici al cavolo nero

Nei giorni delle feste, non volendo fare un primo che appesantisse troppo i commensali, ma che comunque potesse soddisfare il palato dei presenti, ho optato per questo sugo semplice che al contempo nobilita una pasta fatta a mano come i pici ( per quelli che non li conoscono, sono una lunga pasta fresca fatta di sola acqua e farina) e valorizzi le risorse del territorio, come l'immancabile cavolo nero. Un piatto che più toscano non si può.

Ingredienti (4 persone):

1/2 kg pici
300 g cavolo nero
1 scalogno
pane raffermo q.b.
pecorino
olio
sale

Tritate finemente lo scalogno e fatelo saltare in padella. Intanto, sbollentate le foglie di cavolo nero in  abbondate acqua bollente per 5-6 minuti. Poi tritatelo e fatelo saltare in padella con lo scalogno e la pancetta, aggiungendo l'acqua di cottura al bisogno.  Aggiungete il sale e lasciate cuocere per 10-15 minuti. A parte, fate saltare dei dadini di pane raffermo con dell'olio finché non risultino croccanti. Intanto, fate cuocere i pici nell'acqua di cottura del cavolo, aggiungendo il sale. Scolate dopo 4-5 minuti e fateli saltare in padella. Infine, aggiungete i crostini di pane e il pecorino.


domenica 19 maggio 2013

biscotti alla banana

A seguito del primo esperimento con i biscotti "senza" all'uvetta, ho voluto provare a fare questi biscotti con polpa di banane. Vi capita forse di avere delle banane che maturano troppo in fretta nel vostro cesto della frutta? Ecco qui una soluzione per sfruttarle al meglio, accompagnate da un buon bicchiere di latte.

Ingredienti (14 biscotti)
2 banane mature
100g zucchero
200g farina
50ml olio
8gr di lievito in polvere

Schiacciate bene le banane finché non risultino un composto omogeneo. Poi unite lo zucchero, la farina e il lievito. Mescolate bene e aggiungete l'olio. Dopo aver ben impastato, mettete il composto coperto in frigo per qualche ora. Poi, formate delle palline dal composto e schiacciatele sulla carta forno. Infornate a 180° per 20 min.

sabato 27 aprile 2013

biscotti all'uvetta

Mossa dalla mia lotta contro l'olio di palma ( se non lo sapete, leggete quest'articolo http://www.altroconsumo.it/alimentazione/sicurezza-alimentare/news/olio-di-palma) e avendo constatato che si trova in ogni biscotto, mi sono decisa a fare i biscotti per la colazione da sola. Qui troverete solo ingredienti genuini: olio extravergine di oliva, zucchero, uvetta, e niente più.

Ingredienti (14 biscotti)
200g farina
100g zucchero
200ml olio evo
100ml acqua
50g uvetta
50ml vinsanto

Fate rinvenire l'uvetta nel vinsanto. Intanto, impastate la farina con lo zucchero e  l'olio, e aggiungete un po' d'acqua secondo le necessità. Formate delle palline e schiacciatele con il palmo della mano sulla carta forno. Fate cuocere per   25-30 min nel forno a 180°.