domenica 18 novembre 2012

Pan co'santi

Questo è un dolce tradizionale di Siena, che si mangia il 1 Novembre per il giorno dei Santi. In realtà, non è altro che un pane non troppo zuccherato, pepato, che contiene noci e uvetta (appunto i Santi) e olio, rigorosamente toscano. Proprio in quei giorni ho voluto cimentarmi in questo classico della tradizione senese. Ho sbirciato un po' le ricette presenti su internet, fino ad elaborare una mia versione che rispettasse la tradizione ma che si confacesse anche al mio gusto.

Ingredienti
200 g farina 00
100g zucchero
100ml olio evo Toscano
8g di lievito in polvere (una bustina)
vin santo
100g uvetta
50 g di noci
10g sale
pepe
200ml acqua

Fate rinvenire l'uvetta in un po' di vinsanto e poi scolatela. Nel frattempo sciogliete il lievito in 200 ml di acqua finché non formi un composto spumoso. Rosolate le noci, tritate grossolanamente, nell'olio. Dopo un'ora circa, mescolate in una ciotola la farina con lo zucchero, il sale, le noci, l'uvetta, poi aggiungete il lievito e l'olio. Dopo aver lavorato la pasta finché non risulti compatta, prendete una teglia da forno, adagiate il pane e fate una croce sul dorso. Cuocete in forno a 200° per 30-40 min.

Nessun commento:

Posta un commento