Esistono molti metodi per fare il pane e diversi ingredienti per impastarlo. Intanto, è fondamentale ricordare che il miglior lievito da utilizzare è ovviamente il lievito madre. Ma se non lo avete o non riuscite a procurarvelo, ci sono valide alternative: lievito in polvere, il cubetto fresco. Da quest'ultimo potete fare un primo impasto e poi metterne da parte una pallina, che riutilizzerete le volte successive ( ricordandovi che potrebbe richiedere un po' più di tempo per la lievitazione..ma tanto che avete da fare?). Il risultato è pur sempre ottimo.
Ingredienti
15g lievito
250g farina*
200 ml di acqua
sale
Impastate la farina con il lievito in una ciotola e aggiungete pian piano l'acqua. Poi mettete il sale, che deve sempre essere aggiunto lontano dal lievito per evitare che si interrompa la lievitazione. Poi impastate il composto. Lasciate a lievitare per 12 ore circa. A questo punto, impastate di nuovo il composto e formate una pagnotta. Intanto, accendete il forno alla massima temperatura che poi abbasserete quando introdurrete il pane. Quindi, mettete in forno il pane, facendo delle incisioni a croce sul dorso, a 160° per mezz'ora nella parte più bassa del forno.
Ingredienti
15g lievito
250g farina*
200 ml di acqua
sale
Impastate la farina con il lievito in una ciotola e aggiungete pian piano l'acqua. Poi mettete il sale, che deve sempre essere aggiunto lontano dal lievito per evitare che si interrompa la lievitazione. Poi impastate il composto. Lasciate a lievitare per 12 ore circa. A questo punto, impastate di nuovo il composto e formate una pagnotta. Intanto, accendete il forno alla massima temperatura che poi abbasserete quando introdurrete il pane. Quindi, mettete in forno il pane, facendo delle incisioni a croce sul dorso, a 160° per mezz'ora nella parte più bassa del forno.
*potete usare anche un mix di farine (integrale, di segale, di farro) ed aggiungere semi a piacere
mi garba parecchio!
RispondiElimina