sabato 24 novembre 2012

vellutata di finocchio

Sempre per la categoria piatti invernali caldi, oggi propongo la vellutata di finocchio.  Verdure onnipresente nei pinzimoni, o crudité che dir si voglia, oppure ottimo al gratin. Ma avete mai pensato che potrebbe essere perfetto anche per una vellutata? E poi, se avete un po' esagerato il giorno prima, vi do una buona notizia: il finocchio aiuta in caso di gonfiori e  di cattiva digestione . A buon intenditor..


Ingredienti
1 finocchio
30g farina
olio
sale
400 ml acqua


Tagliate a fettine sottili il finocchio, e tenete da parte i gambi e le barbe. Intanto, fate sciogliere la farina e l'olio con le barbe, fino a creare un composto omogeneo e denso. Poi allungate con un po' d'acqua e aggiungete il finocchio tritato. Fate cuocere per 10 min. Infine, frullate al mixer, salate e rimettete sul fuoco per 5 minuti. Per la presentazione del piatto, mettete i gambi nel piatto da portata e condite con un filo d'olio.

Nessun commento:

Posta un commento