Volevo creare un dolce gustoso ma non troppo pesante, e che potesse andare bene a tutti. E po, avevo una banana solitaria, abbandonata nel cesto della frutta, tra uva, mele, fichi. Ormai aveva preso un sapore troppo dolce per mangiarla in purezza o in una macedonia. Ed ecco che mi sono ricordata che quando la banana è a questo punto di maturazione, il miglior modo di impiegarla è in un dolce. Già, ma che dolce? Ho subito pensato ad un plumcake, dolce semplice e adatto a tutti i gusti. Semplice, per i più rustici, con una spolverata di zucchero a velo per i più golosi.
Ingredienti
1 banana matura
100g zucchero di canna
250 farina
250 ml yogurt
100ml olio evo
lievito per dolci
Mescolate il lievito con la farina e lo zucchero. Aggiungete la banana e schiacciatela bene. Poi diluite con yogurt e l'olio. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo ma un po' granuloso. Prendete uno stampo da plumcake (se volete dare un'altra forma, ben venga), e oliatelo. Rovesciate il composto e cuocete in forno a 180° per mezz'ora.
Nessun commento:
Posta un commento