Già vi ho insegnato come fare i pici (pici inzuppati), ma non vi avevo ancora parlato di questa ricetta tradizionale anche se un po' dimenticata per condirli. I pici alle briciole sono un piatto povero, fatto dai contadini nella campagna toscana per mangiare un piatto saporito quando però gli ingredienti a disposizione scarseggiavano. Il gusto è tutto nei pochi ingredienti, sapientemente mescolati, per dare un'esplosione di sapore al palato.
Ingredienti
250 g pici
100g pangrattato/pane raffermo
( a piacere aggiungere: 30g parmigiano / 20g pecorino stagionato)
olio
sale
Fate cuocere in una padella con dell'olio il pangrattato e il pane raffermo in briciole, finché non risulti croccante. Una parte tenetela da parte. Intanto, cuocete i pici in abbondante acqua salata e scolate dopo 2/3 minuti. Saltate la pasta in padella. (Aggiungete i formaggi, fuori dal fuoco, e fate mantacare). Spolverate il piatto con le briciole restanti.
Nessun commento:
Posta un commento