giovedì 26 febbraio 2015

risotto autunnale

In una grigia serata invernale, un po' umida (che novità!), un caldo e succulento risotto è quel che ci vuole. Se avete dei funghi freschi (consiglio champignon bianchi o marroni), meglio, e magari aggiungere dei funghi secchi, porcini se possibile, come ho fatto io, e il risultato è ottimo. Un po' di zucca ( siamo pur sempre in stagione) ed
ecco un tocco arancio, che ricorda l'autunno. Scalogno, cipolla, se siete amanti del soffritto come una volta, oppure semplici, se siete "stomaci deboli" ma altrettanto buongustai. Insomma, come ala solito, aggiustate secondo i vostri gusti e necessità. Le opzioni ci sono, a voi la scelta!


Ingredienti
300g riso 
100 funghi champignon 
50g funghi secchi
(1 scalogno)
burro/ margarina* / olio 
prezzemolo
(1/2 bicchiere di vino bianco)
brodo vegetale / acqua calda
sale

Fate rinvenire i funghi secchi in acqua bollente. Filtrate l'acqua e utlizzate come brodo per il risotto. (Intanto fate imbiondire lo scalogno tritato con il burro/olio/ margarina, e poi sfumate con il vino bianco).  Aggiungete i funghi e una parte del prezzemolo. Fate rosolare e aggiungete il riso, che farete saltare per 2 minuti. A questo punto, aggiungete il brodo vegetale / acqua calda con un mestolo a poco a poco, fino a coprire il riso. A fine cottura, a fuoco spento, aggiungete burro/olio/ margarina e prezzemolo e mantecate.

*( senza olio di palma o additivi)

Nessun commento:

Posta un commento