martedì 14 febbraio 2017

Pici al cavolo nero

Nei giorni delle feste, non volendo fare un primo che appesantisse troppo i commensali, ma che comunque potesse soddisfare il palato dei presenti, ho optato per questo sugo semplice che al contempo nobilita una pasta fatta a mano come i pici ( per quelli che non li conoscono, sono una lunga pasta fresca fatta di sola acqua e farina) e valorizzi le risorse del territorio, come l'immancabile cavolo nero. Un piatto che più toscano non si può.

Ingredienti (4 persone):

1/2 kg pici
300 g cavolo nero
1 scalogno
pane raffermo q.b.
pecorino
olio
sale

Tritate finemente lo scalogno e fatelo saltare in padella. Intanto, sbollentate le foglie di cavolo nero in  abbondate acqua bollente per 5-6 minuti. Poi tritatelo e fatelo saltare in padella con lo scalogno e la pancetta, aggiungendo l'acqua di cottura al bisogno.  Aggiungete il sale e lasciate cuocere per 10-15 minuti. A parte, fate saltare dei dadini di pane raffermo con dell'olio finché non risultino croccanti. Intanto, fate cuocere i pici nell'acqua di cottura del cavolo, aggiungendo il sale. Scolate dopo 4-5 minuti e fateli saltare in padella. Infine, aggiungete i crostini di pane e il pecorino.


Nessun commento:

Posta un commento