sabato 27 febbraio 2016

spaghetti con le polpette

Chi non si ricorda del celebre cartone della Disney "Lilli e il Vagabondo" dove i due cani romanticamente seduti a un tavolino, apparecchiato espressamente per loro dal generoso ristoratore, mangiano un bel piatto fumante di spaghetti con le polpette? Per anni, se non addirittura secoli, questo primo piatto era associato dagli Americani all'Italia, quello che meglio esprimeva tutta la nostra tradizione. Eppure, a gaurdar bene nelle case degli italiani questo non era proprio il piatto tipico, che si ritrovava a mezzogiorno sul tavolo della famiglia media nostrana. Era più che altro un'ingegnosa invenzione delle brave casalinghe emigrate negli Stati Uniti, che per saziare i loro mariti, esausti dopo ore ed ore di duro lavoro. e al contempo portare quel tocco di casa nei loro piatti, avevano creato questo connubio tra spaghetto al pomodoro e polpette, un primo e secondo piatto in un'unica portata, che prometteva energia e gusto. Però, genuino o meno, quel piatto dei due cagnolini innamorati ci ha sempre fatto venire l'acquolina in bocca, ammettiamolo. E, allora, anch'io curiosa di provarlo, mi sono cimentata negli spaghetti con le polpette. Unico assente : il pomodoro.


Ingredienti (per due)

150g spaghetti
200g carne macinata
30g parmigiano
1 cucchiaio di fecola
pangrattato
olio
sale

Mescolate la carne con il parmigiano grattugiato e la fecola. Aggiungete sale e un goccio d'olio e amalgamate bene il composto. Intanto, fate cuocere in acqua bollente salata gli spaghetti. Formate delle polpette con le mani e passatele nel pangrattato. Fatele rosolare in una padella con dell'olio. A fine cottura, quando saranno dorate, aggiungete un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Scolate la pasta al dente e fate saltare con le polpette. Buon appetito!

Nessun commento:

Posta un commento